Gestione delle vulnerabilità nelle infrastrutture IT e DAST

Gestione delle vulnerabilità nelle infrastrutture IT e DAST

Il servizio di gestione delle vulnerabilità di Tarlogic mira a ridurre al minimo i rischi per l'infrastruttura tecnologica gestendo il ciclo di vita della vulnerabilità

Richiedere maggiori informazioni:

e-mail: contact@tarlogic.com

dast vulnerability management

Obiettivi della gestione delle vulnerabilità

È noto che ogni giorno vengono pubblicate nuove vulnerabilità che interessano l'infrastruttura tecnologica delle aziende. Ecco perché il servizio di gestione delle vulnerabilità di Tarlogic consiste nel monitoraggio continuo dello stato di sicurezza dell'infrastruttura tecnologica, combinato con attività di prioritizzazione che facilitano il lavoro di mitigazione dei corrispondenti piani d'azione.

Vantaggi della gestione delle vulnerabilità

Lo scopo principale del servizio di gestione delle vulnerabilità di Tarlogic è quello di ridurre al minimo i tempi di esposizione a nuove minacce e la conoscenza, in ogni momento, dello stato globale della sicurezza.

Di seguito sono riportati i principali vantaggi del servizio:

  • Gestione del rischio conoscendo lo stato di salute dell'infrastruttura
  • Monitoraggio continuo della sicurezza informatica
  • Progettazione di un piano strutturato di rilevazione e bonifica
  • Tempi di rilevamento ridotti contro le nuove vulnerabilità
  • Sviluppo di una strategia per il lavoro di mitigazione
  • Garantire la corretta risoluzione delle vulnerabilità riscontrate
  • Conformità alle diverse normative sulla sicurezza informatica
infrastructure vulnerability management

Panoramica

Per lo sviluppo del servizio di gestione delle vulnerabilità, il team di sicurezza informatica di Tarlogic si affida al ciclo di vita della vulnerabilità:

  • Discovery - Inventario delle risorse, responsabili di esse e rilevamento delle vulnerabilità
  • Analisi - Analisi dei risultati ottenuti nella fase precedente utilizzando la metodologia sviluppata internamente in termini di rischio dinamico di cybersecurity
  • Reporting - Consegna dei risultati ottenuti facilitandone l'interpretazione
  • Remediation - Attuazione delle misure di mitigazione proposte
  • Verifica - Verifica della corretta mitigazione delle vulnerabilità riscontrate